DOMENICA 28-MAGGIO-2017
Fondazione CMT, il presidente Prof Rossi, i membri della Fondazione e i medici salutano e ringraziano la carissima amica e sostenitrice Tilde Fogazzi Venturelli. Un abbraccio affettuoso a Gigi Venturelli, ai figli e parenti.
In occasione del suo Battesimo, Tommaso "ha voluto" rinuciare ai suoi giochi per contribuire alla causa della Fondazione CMT. Grande Tommy !!!!!!!!
La prevenzione, la ricerca e le cure mini-invasive possono salvare la vita. Noi sosteniamo la Fondazione CMT. Fallo anche tu
Fondazione Cariplo è un soggetto filantropico che concede contributi a fondo perduto alle organizzazioni del Terzo Settore per la realizzazione di progetti di utilità sociale. Fondazione Cariplo ha creduto nel progetto di Fondazione CMT e l'ha sostenuta tra i progetti di Ricerca Scientifica
Sei sempre nei nostri cuori. Mamma e papà. 03-03-1989 / 06-01-2015
La ricerca è il Futuro, per ciascuno di noi, per le nostre famiglie e per le persone care intorno a noi. Noi co-operiamo con la Fondazione CMT
I donatori di sangue del gruppo AVIS di Villanova D'Ardenghi vogliono sostenere la ricerca della Fondazione CMT.
Francesca Giovanni e Beppe credono nella ricerca della Fondazione CMT e co-operano con i ricercatori con il 5XMille delle loro tasse.
G.D.S Virtus Lomellina e Fondazione CMT insieme per affrontare le sfide della vita.
Marzia e Massimo sono grati alla ricerca e la sostengono. Ogni anno con il loro 5xMille
Il mio piccolo contributo per un mondo più sano passa anche attraverso la ricerca. Io co-opero con la Fondazione CMT
La pro loco di Villanova D'Ardenghi sostiene la Fondazione CMT
La Pro Loco di Pianello Val Tidone sostiene la ricerca della Fondazione CMT.
Le famiglie dell'oratorio di San Cristoforo Martire in Villanova D'Ardenghi hanno voluto sostenere la ricerca della Fondazione CMT.
La scultrice, Paola Mazzoni ha voluto donare alla Fondazione CMT una sua scultura appositamente creata come ringraziamento e gratitudine verso il Dr Sandro Rossi per le cure prestate al figlio. Grazie di cuore Paola, il CDA della Fondazione CMT. La statua è custodita presso la sede della Fondazione CMT.
La ricerca è supportata dall'Ordine degli ingegneri della provincia di Pavia, che nel periodo novembre 2011/ ottobre 2014 ha finanziato una borsa di dottorato di ricerca presso l'università degli studi di Pavia dal titolo " Experimental and numerical studies on RF ablation: advances on physical understanding and efficiency". L'ing. Edoardo Gino Macchi è risultato vincitore del concorso.
REGALARE LA RICERCA È UN GESTO D'AMORE
CODICE FISCALE 96060410188
DESTINA IL TUO 5XMILLE ALLA RICERCA
CODICE FISCALE 96060410188
FAI UNA DONAZIONE
per i bonifici il codice iban è IT03I0569611300000020545X12