Trapianto cellulare su matrice d'organo decellularizzata per la rigenerazione epatica
Nuova classificazione del carcinoma epatocellulare
Valutazione della diffusione dell’energia elettromagnetica nel tessuto epatico
La Fondazione CMT è impegnata su progetti di ricerca per scoprire profili di RNA che possano essere compatibili con quelli di eventuali pazienti.
Lo scopo degli studi è quello di riuscire a comprendere la potenziale insorgenza della neoplasia prima che il tumore sia visibile clinicamente.
È importante individuare, con ricerche genetiche e molecolari, i fattori associati al tipo di crescita del tumore per capire l’evoluzione della malattia.
Per questo la nostra Fondazione è impegnata da anni in diversi progetti di ricerca e studi per identificare i marcatori genetici associati a un tipo di crescita neoplastica e per implementare soluzioni mini invasive per la loro cura.
Risultati positivi consentirebbero un miglior indirizzo prognostico e più appropriate scelte terapeutiche.
Oltre alla ricerca clinica, la Fondazione vuole promuovere la formazione di giovani ricercatori che operano nel campo della diagnosi e della cura dei tumori, senza dimenticare la divulgazione dei risultati scientifici ottenuti. Diffondere i risultati è fondamentale per condividere la conoscenza e continuare a sostenere al lotta contro i tumori.
Sostenere i progetti di ricerca della Fondazione CMT significa quindi sostenere la lotta contro i tumori.
REGALARE LA RICERCA È UN GESTO D'AMORE
CODICE FISCALE 96060410188
DESTINA IL TUO 5XMILLE ALLA RICERCA
CODICE FISCALE 96060410188
FAI UNA DONAZIONE
per i bonifici il codice iban è IT03I0569611300000020545X12