Home › Chi siamo › Mission: Distruzione del tessuto neoplastico

Mission: Distruzione del tessuto neoplastico

La ricerca per il benessere di tutti

La mission della Fondazione CMT è lo studio di terapie mini-invasive per la distruzione del tessuto neoplastico

I medici appartenenti alla Fondazione CMT applicano le terapie mini-invasive a gruppi selezionati di pazienti affetti da tumore, allungando la loro sopravvivenza e migliorando la qualità della loro vita.
Le terapie mini-invasive determinano la distruzione del tessuto neoplastico senza danneggiare quello sano circostante. Per tali ragioni hanno avuto una diffusione mondiale.

 

Una conoscenza più approfondita della biologia dei tumori e una implementazione della tecnologia dedicata sono indispensabili al fine di migliorare i risultati ottenibili con le terapie mini-invasive.

 

Sono pertanto necessarie nuove ricerche che implicano un grande sforzo umano ed economico.


La Fondazione CMT è nata il 09 Settembre del 2009 dalla volontà di WALTER CORSIGLIA, MARIO GALLATI, FRANCESCO GARBAGNATI e SANDRO ROSSI, che si sono fatti promotori della raccolta dei fondi necessari per l'avvio dell'attività di una Fondazione ONLUS, per la cura mini-invasiva dei tumori.


Oggi, la Fondazione ha bisogno di aiuto per continuare la sua attività, ovvero necessita di fondi:


• per promuovere progetti di ricerca finalizzati a migliorare la conoscenza biologica e la cura dei tumori, attraverso le cure mini-invasive che permettano la distruzione del tessuto neoplastico.


• per formare giovani medici e ricercatori nel campo della diagnosi e della cura dei tumori.


• per divulgare i risultati scientifici ottenuti.


• per promuovere una campagna permanente di prevenzione dei tumori, affinché sia accessibile a tutti

 

 

I risultati ottenuti dalla Fondazione andranno a beneficio di tutta la collettività.

La Fondazione è formata oggi dalle stesse persone che hanno ideato e messo a punto la tecnica percutanea di ablazione dei tumori attualmente utilizzata in tutto il mondo.

La Fondazione, oggi come quando è nata, non ha alcuna finalità di lucro ed è infatti una Onlus, per il benessere della collettività.

 

La Fondazione realizza i suoi progetti all'interno di spazi propri e di spazi concessi in comodato d'uso gratuito dalla Fondazione Policlinico San Matteo di Pavia e dall'Università degli Studi di Pavia.

 

Come spiega il Prof. Rossi nell’intervista qui riportata, la Fondazione nasce per reperire i fondi per svolgere ricerche genetiche che meglio definiscano i tumori e di conseguenza per comprendere le cure specifiche per “ognuno” di essi.


La Fondazione pretende di mantenere tali ricerche assolutamente “libere” da influenze o condizionamenti che potrebbero far deviare dall’unica vera finalità: la ricerca scientifica per il bene della collettività e dei malati.

La missione La struttura Le pubblicazioni del prof. Rossi I sostenitori Onlus Bilanci e 5xmille

REGALARE LA RICERCA È UN GESTO D'AMORE

CODICE FISCALE 96060410188

btnDonazione

DESTINA IL TUO 5XMILLE ALLA RICERCA

CODICE FISCALE 96060410188

btnDonazione

FAI UNA DONAZIONE

per i bonifici il codice iban è IT03I0569611300000020545X12

btnDonazione
Finalità sociali Onlus CMTAtto CostitutivoIscrizione al Registro delle Imprese come Onlus