HomeLife style › Abbandonare le cattive abitudini per prevenire i tumori

Abbandonare le cattive abitudini per prevenire i tumori

Cattive Abitudini Addio

Il fumo, l’abuso di alcol, l’eccessivo apporto di grassi animali nella dieta sono abitudini a cui la prevenzione primaria ci invita a dire addio, poiché è ormai scientificamente provata la loro diretta correlazione a vari stati patologici, anche gravi.
Il tabacco provoca più decessi di alcol, aids, droghe, incidenti stradali, omicidi e suicidi messi insieme. L’epidemia del tabacco è una delle più grandi sfide di sanità pubblica della storia. L’OMS ha definito il fumo di tabacco come "la più grande minaccia per la salute nella Regione Europea".


In merito al Fumo non tutti sanno che:

1. Smettere di fumare è possibile
2. Il desiderio impellente della sigaretta dura solo pochi minuti
3. I sintomi dell’astinenza si attenuano già nella prima settiman
4. Già dopo 20 minuti dalla cessazione del fumo si hanno i primi effetti benefici
5. Non tutti ingrassano quando si smette di fumare e comunque l’incremento di peso è moderato (2-3 chili)
6. Quando si smette di fumare è bene bere abbondantemente, aumentare il consumo di frutta e verdura e muoversi di più
7. Se non riesci a smettere da solo consulta il tuo medico di famiglia o il Centro Trattamento Tabagismo dell’Asl della tua città.
8. Alcuni farmaci e un supporto psicologico sono validi aiuti per mantenere le proprie decisioni
9. Le ricadute non devono scoraggiare; esse possono essere utili per riconoscere e affrontare i momenti critici
10. Non fumare ti arricchisce non solo in salute ma anche economicamente e salvaguarda la salute di chi ti sta intorno, soprattutto quella dei bambini.

In merito all’Alcol non tutti sanno che:

1. L’alcol non è nutriente, ma fa ingrassare, apportando 7 chilocalorie per grammo
2. Per smaltire le calorie derivanti da un paio di bicchieri di bevanda alcolica, sarebbe necessario camminare per circa 50 minuti o nuotare per 30 minuti o ballare per 35 minuti.
3. Il suo abuso è tossico per l’organismo e le sue funzioni
4. L’alcol può provocare danno diretto alle cellule di molti organi tra cui fegato e sistema nervoso centrale
5. Ha una capacità di indurre dipendenza superiore alle sostanze o droghe illegali più conosciute
6. Può essere un fattore determinante per atteggiamenti o comportamenti violenti anche all’interno della famiglia
7. Può interagire con molti farmaci
8. Per gli adolescenti fino ai 15 anni, l’OMS raccomanda l’astensione totale dal consumo di alcol.

Prevenzione Attività fisica Alimentazione Cattive Abitudini Addio

REGALARE LA RICERCA È UN GESTO D'AMORE

CODICE FISCALE 96060410188

btnDonazione

DESTINA IL TUO 5XMILLE ALLA RICERCA

CODICE FISCALE 96060410188

btnDonazione

FAI UNA DONAZIONE

per i bonifici il codice iban è IT03I0569611300000020545X12

btnDonazione
10 Buoni Motivi per Smettere di Fumare