HomeChi siamoLa struttura › Francesca Torello Viera, Consigliere della Fondazione CMT

Francesca Torello Viera, Consigliere della Fondazione CMT

Francesca Torello Viera, Consigliere della Fondazione CMT

Nel 1997 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’ Università degli Studi di Pavia ove nel 2002 consegue la specializzazione in Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva. E’ membro della Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED), dell’American Society of Gastrointestinal Endoscopy (ASGE), della Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (S.I.U.M.B) e dell’Associazione Giovani Gastroenterologi ed Endoscopisti Italiani (AGGEI).
Dal 2009 è Dirigente Medico della S. C. di Medicina VI e Ecografia Interventistica della Fondazione Policlinico San Matteo di Pavia.

 

Focalizzata sui temi e argomenti di gastroenterologia e ultrasonografia si occupa di:
-Biopsie epatiche eco-guidate
-Trattamenti ablativi interstiziali epatici e polmonari
-Trattamenti ablativi interstiziali di tumori insorti in altri organi parenchimatosi (rene e pancreas)
-Posizionamenti di drenaggi percutanei eco-guidati di ascessi e raccolte addominali e pleuriche
-Ecoendoscopia del tratto gastrointestinale superiore e inferiore
-Endoscopia digestiva.

 


E’ Autrice di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali ed ha partecipato come relatrice a numerosi congressi nazionali.

La dott.ssa Francesca Torello Viera ci dice:

"Ho deciso di fare parte della Fondazione perché attraverso le cure Mini Invasive dei tumori intendiamo dare un contributo rilevante alla sconfitta della malattia attraverso la ricerca scientifica e la pratica clinica. Sono diventata consigliere della Fondazione per potere svolgere ricerca scientifica nel settore della Cura dei Tumori e contestualmente promuovere rapido trasferimento dei risultati nella pratica clinica. Attraverso la Fondazione noi vorremmo offrire ai cittadini anche assistenza nella prevenzione del cancro, incluso lo studio del rischio genetico al fine di eseguire accertamenti diagnostici anche avvalendoci di tecnologie di avanguardia".

Chi siamo

Sandro Rossi, Presidente della Fondazione CMT

Dott. Sandro Rossi, Presidente della Fondazione CMT

Direttore della Struttura Complessa di Medicina VI – Ecografia Interventistica presso il Policlinico San Matteo di Pavia, E’ ritenuto a livello mondiale un opinion leader nel campo della diffusione dell’energia elettromagnetica nei tessuti e nel campo del

Mario Gallati, Vicepresidente della Fondazione CMT

Mario Gallati, Vicepresidente della Fondazione CMT

E’ ordinario di Idraulica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia dal 1984

Valentina Ravetta, Consigliere della Fondazione CMT

Valentina Ravetta, Consigliere della Fondazione CMT

Noi che facciamo parte della Fondazione per la Cura Mini-invasiva dei Tumori crediamo in un mondo migliore che sia generato dalla combinazione di creatività, competenze, talenti personali e interessi professionali portati avanti con passione

Francesco Garbagnati, Consigliere della Fondazione CMT

Francesco Garbagnati, Consigliere della Fondazione CMT

In collaborazione con il prof. Sandro Rossi ha ideato e sperimentato per primo nel 1988 la procedura di termoablazione percutanea dei tumori epatici mediante ipertermia a radiofrequenza. Con tale tecnica ha personalmente eseguito più di 1600 procedure.

Bruno Rovereto, Consigliere della Fondazione CMT

Bruno Rovereto, Consigliere della Fondazione CMT

Io credo che il futuro della medicina debba essere e sarà "Mini - Invasivo"

Giorgia Ghittoni, Consigliere della Fondazione CMT

Giorgia Ghittoni, Consigliere della Fondazione CMT

Ho aderito con entusiasmo alla Fondazione perché ho potuto constatare la capacità, l’intuizione, la serietà ed onestà intellettuale del Dr. Sandro Rossi, qualità che hanno consentito al nostro gruppo di ricerca di raggiungere grandi risultati

Francesca Torello Viera, Consigliere della Fondazione CMT

Francesca Torello Viera, Consigliere della Fondazione CMT

Attraverso la Fondazione noi vorremmo offrire ai cittadini anche assistenza nella prevenzione del cancro, incluso lo studio del rischio genetico al fine di eseguire accertamenti diagnostici anche avvalendoci di tecnologie di avanguardia.

Laura Rosa, Consigliere della Fondazione CMT

Laura Rosa, Consigliere della Fondazione CMT

Ho deciso di fare parte di questa Fondazione perchè credo che ciascuno debba dare il suo contributo allo sviluppo di Nuove ricerche per la Cura dei tumori

La missione La struttura Le pubblicazioni del prof. Rossi I sostenitori Onlus Bilanci e 5xmille

REGALARE LA RICERCA È UN GESTO D'AMORE

CODICE FISCALE 96060410188

btnDonazione

DESTINA IL TUO 5XMILLE ALLA RICERCA

CODICE FISCALE 96060410188

btnDonazione

FAI UNA DONAZIONE

per i bonifici il codice iban è IT03I0569611300000020545X12

btnDonazione