HomeLife style › Alimentazione antitumorale per una corretta prevenzione

Alimentazione antitumorale per una corretta prevenzione

I consigli per una corretta alimentazione antitumorale

Alimentazione I consigli per una corretta alimentazione antitumorale

  

 

L'alimentazione sana è un pilastro fondamentale nella prevenzione ai tumori. L'alimentazione, infatti, è un importante fattore di rischio nell'insorgere di tumori e malattie, ma è anche uno dei fattori più facilmenti modificabili in quanto rappresenta uno stile di vita, quindi si basa fondamentalmente sulla buona volontà dell'individuo di consumare un'alimentazione antitumorale per prevenire la degenerazione 
Studi scientifici hanno dimostrato l'incidenza dell'insorgere di tumori in soggetti che abusano di cibi dannosi per l'organismo. Mentre assumere regolarmente alimenti considerati antitumorali aiuta a proteggere gli organi da eventuali degenerazioni cellulari e malattie in genere. 
Alcuni alimenti presentano delle caratteristiche chimiche e biologiche benefiche che li rendono adatti ad un'alimentazione tumorale. Le sostanze benefiche contenute negli alimenti antitumorali sono i composti fitochimici, ossia micronutrienti che proteggono il nostro organismo da malattie come il cancro ma anche malattie cardiache, diabete, Alzaheimer e altri.

Una prima regola da osservare quando si cerca di adottare uno stile di vita sano e un'alimentazione antitumorale è quella di consumare alimenti di stagione, in quanto quasti seguendo il corso naturale di maturazione, mantengono inalterati i composti fitochimici tanto importanti per la prevenzione dei tumori.
E' altresì importante conoscere quali, tra gli alimenti di stagione, possono essere più indicati da mangiare per seguire un'attenta alimentazione antitumorale, per questo motivo abbiamo dedicato una spazio riservato sul Blog di Fondazione CMT all'alimentazione antitumorale sempre aggiornato con consigli e ricette per seguire un'alimentazione corretta per la prevenzione del tumore.

Ecco il nostro blog.

 

 

 

I consigli degli esperti per uno stile di vita sano e corretto

 

  1. Bevi ogni giorno acqua in abbondanza
  2. A tavola varia le tue scelte 
  3. Fai sempre una sana prima colazione ed evita di saltare i pasti
  4. Consuma almeno 2 porzioni di frutta e 2 porzioni di verdura ogni giorno 
  5. In una dieta equilibrata i cereali (pane, pasta, riso etc.) devono essere consumati quotidianamente
  6. Mangia pesce almeno 2 volte alla settimana (fresco o surgelato) 
  7. Ricordati che i legumi forniscono proteine di buona qualità e fibre
  8. Limita il consumo di grassi, soprattutto quelli di origine animale, privilegiando l'olio extravergine di oliva 
  9. Non eccedere nel consumo di sale
  10. Limita il consumo di dolci e di bevande calori che nel corso della giornata
Prevenzione Attività fisica Alimentazione Cattive Abitudini Addio

REGALARE LA RICERCA È UN GESTO D'AMORE

CODICE FISCALE 96060410188

btnDonazione

DESTINA IL TUO 5XMILLE ALLA RICERCA

CODICE FISCALE 96060410188

btnDonazione

FAI UNA DONAZIONE

per i bonifici il codice iban è IT03I0569611300000020545X12

btnDonazione