Co-opera con noi

IL POCO DI TANTI PUÒ FARE TANTO: per la ricerca, per la cura, per sconfiggere il tumore.

Fondazione CMT è supportata da

Fondazione CMT Cura Mini-invasiva Tumori ONLUS

Chi siamo

Siamo una ONLUS per la ricerca scientifica che si occupa di lotta contro i tumori. Il nostro presidente è il Dott. Sandro Rossi, Direttore della Struttura Complessa di Medicina VI – Ecografia Interventistica presso il Policlinico San Matteo di Pavia.

Cosa facciamo

Il nostro obiettivo è la cura dei tumori. In particolare ci occupiamo del trattamento del carcinoma epatocellulare, comunemente noto come tumore al fegato. Si tratta del 5° carcinoma più comune al mondo negli uomini e l'8° nelle donne.

Come lo facciamo

Siamo specializzati in terapie mini-invasive. La tecnica di cui siamo leader a livello mondiale è la termoablazione, che permette la distruzione del tessuto neoplastico grazie ad interventi svolti in regime ambulatoriale e con anestesia locale.

Scopri i nostri progetti

La nostra Fondazione è nata per raccogliere fondi destinati alla ricerca scientifica. Attualmente ci stiamo concentrando su tre progetti. Il più importante riguarda la classificazione dei tumori e, in particolare, la classificazione del tumore al fegato.

Fondazione CMT sostiene lo studio di terapie mini-invasive per la cura dei tumori

La Fondazione CMT sostiene i suoi ricercatori nello studio delle terapie mini-invasive per la cura dei tumori, terapie tumori per allungare la sopravvivenza e migliorare la qualità della vita del paziente.

La tecnica utilizzata per la cura dei tumori provoca la distruzione del tessuto neoplastico senza danneggiare quello sano circostante. Si tratta quindi di terapie mini-invasive   molto efficaci che hanno avuto una diffusione mondiale.

Per procedere con successo lungo questa via e per migliorare queste terapie tumore sono necessarie nuove ricerche che implicano un grande sforzo umano ed economico.

Co-opera con noi nella ricerca continua di nuove terapie tumore. 
La Fondazione CMT, il Presidente dott. Sandro Rossi e tutta l'equipe di medici, infermieri e tecnici di laboratorio, a nome di tutti i pazienti curati e in cura ti ringrazia! 
 

Come e perchè sostenere la ricerca scientifica

Il Prof. Sandro Rossi

Fondazione CMT

perchè c'è bisogno di Ricerca oggi ?

btnDonazione
next1

Termoablazione

Il Dott. Sandro Rossi è stato il primo medico al mondo ad utilizzare la termoablazione con radiofrequenza per il trattamento del carcinoma epatocellulare. La termoablazione con radiofrequenza è una tecnica mini-invasiva che consente, in sola anestesia locale, di bruciare tumori agli stadi iniziali (cioè entro i 3 cm di diametro) grazie all'energia prodotta da un generatore a radiofrequenza.


Come altre tecniche mini-invasive, anche la termoablazione a radiofrequenza presenta numerosi vantaggi: è meno invasiva, facilita i tempi di recupero post-operatori, ha un tasso di mortalità inferiore rispetto a tecniche chirurgiche tradizionali ed è una procedura ripetibile.

 

Scopri maggiori informazioni sulla tecnica della termoablazione

Carcinoma epatocellulare

Il Carcinoma epatocellulare è il più comune tumore primitivo del fegato. È causato principalmente dall'epatite B e C, soprattutto nei casi in cui queste malattie danno esito a patologie croniche come la cirrosi. Attualmente esistono almeno 12 classificazioni del carcinoma epatocellulare, ma nessuna di queste è in grado di prevedere come si evolverà il tumore.


Fondazione CMT, che da tempo si occupa di elaborare una Nuova Classificazione del Carcinoma Epatocellulare, ha individuato tre modelli di crescita ai quali corrispondono differenti evoluzioni e quindi differenti terapie. Nell'immediato futuro sarà allargato il campione preso in esame per completare ed affinare questa classificazione.

 

Scopri come contribuire alla ricerca

Chi siamo - Fondazione CMT, terapie mini-invasive, terapie tumore per la cura dei tumori

Sandro Rossi, Presidente della Fondazione CMT Mario Gallati, Vicepresidente della Fondazione CMT Valentina Ravetta, Consigliere della Fondazione CMT Francesco Garbagnati, Consigliere della Fondazione CMT Bruno Rovereto, Consigliere della Fondazione CMT Giorgia Ghittoni, Consigliere della Fondazione CMT Francesca Torello Viera, Consigliere della Fondazione CMT Laura Rosa, Consigliere della Fondazione CMT